Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Questione di naso

Questione di naso

Siamo abituati a considerare l’olfatto quasi un senso di serie B, buono solo in cucina e in profumeria; tutto il contrario dei cani, che attraverso il naso imparano a conoscere l’ambiente che li circonda. Leggendo Alexandra Horowitz, scienziata e amante dei cani, impareremo a «metterci nei loro nasi».
(Apparentemente) incentrato sui cani, Una questione di naso è un’analisi appassionata di come sfruttare appieno il nostro potenziale sensoriale.

Quali contenuti si trovano nel libro?
- L’anatomia dell’apparato olfattivo del cane e dell’uomo; 
- Una passeggiata a occhi bendati in città, per orientarsi attraverso i suoi odori;
- Le esperienze dei cani a supporto dell’uomo: fiutare la droga e le mine antiuomo, riconoscere le cellule cancerogene o avvertire l’arrivo di un attacco epilettica o una crisi ipoglicemica; scoprire i tartufi…

«Ho descritto il mondo osservato con gli occhi di un cane: come affronta le esperienze; quali sono i suoi desideri e i suoi bisogni; cosa pensa e cosa capisce. è un argomento che nessuno ha mai affrontato prima d’ora, ed era una lacuna che andava colmata, considerata l’importanza che hanno i cani nella nostra società e nella nostra vita».

Comments