Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

e-mood - numero 5

e-mood - numero 5

“e-mood” è un magazine in ebook nato dalla collaborazione tra l’agenzia letteraria Thèsis Contents e l’editore digitale goWare. Il suo scopo è quello di offrire ai lettori digitali narrazioni dal e del mondo contemporaneo, approfondimenti critico-letterari con un occhio attento all’attualità, al costume, alla politica ed all’economia al tempo dell’andata al digitale. 

In questo numero 5: 
Bruno di Marta Casarini; 

Nuovi media: Parolai e vanagloriosi di Jonathan Franzen; 
Dieci regole per scrivere… e farsi leggere di Giacomo Fontani; 
Scrittura che cambia, supporto di lettura pure di Elisa Pozzana; 

La setta di Alex B. Di Giacomo; 
Credete nella condivisione? di Lorenzo Coccoli; 
La gattara di Alessia Coppola; 

Il contenuto è il Re di Elisa Baglioni; 
La mietitrice di anime di Cataldo Cazzato & Salvatore Lecce; 
Metafore dell’assenza/1 Gruppo Stimmung (Paolo Dell’Elce, Armando Di Antonio, Attilio Gavini) e Mario Giacomelli a cura di Rita Ciprelli; 

Urban mood: Sadside Project  a cura di Riot Van; 
Il cartello di Giorgio Pirazzini; 
Lo scudo di Achille di Valentina Sonzogni; 

Il perditempo di Stefano Caso; 
Speculare sull’arte di Davide Dal Sasso; 
Un posto schifoso di Andrea Santacaterina; 
I farmaci filosofici di Thoreau di Leonardo Caffo; 

Pedalata senza tempo di Aldo Tani; 
Lo Zibaldone parla inglese di Franco D’Intino; 
[r]intronati di Arianna Piemonte; 

Roma, cosa nasconde dietro la sua Bellezza? di Manuela Raganati; 
L’occhio discreto di Melonhead di Jacopo Caneva; 
Kenneth Branagh. The Day is Yours di Ilaria Mainardi; 
Gli autori di Thèsis in libreria.

Comments