Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Grande protagonista di questo libro, nell'ampia varietà mutante dei suoi valori e dei suoi significati, è la luce. La luce che attraversa il mondo e i corpi, che conferisce vita e possibilità di aperto volo alla "natura buia / della nostra carne". Rosita Copioli ci offre un'opera nella quale sembra riassumere e portare al loro più alto livello di sintesi, nel pensiero e nella forma, i maggiori nuclei tematici e di ispirazione dei libri precedenti, toccando esiti lirici di assoluta originalità, di luminoso calore intenso, perlustrando con sentimento e pazienza, con lucidità e trasporto al tempo stesso, i campi di una realtà vastissima. Il postino fedele sorprende infatti il lettore per l'insolita ampiezza di fiato della sua proposta lirica, per il suo fluire libero nei diversi percorsi che attraversa, in una continuità di rimandi e di echi interni dove il mistero vitale della luce comunque domina. Una pronuncia, dunque, aperta e liquida eppure esatta, energica, scandita nei suoi ritmi con nettezza. Rosita Copioli osserva il sacro del suo mare, segue la traiettoria e i movimenti degli animali, nel grande codice della natura ogni volta riscritto dai suoi obbedienti protagonisti. Ecco allora il gabbiano "dalle ali non bianche", il porcospino zampettante, i corpi mobilissimi e sapienti di api, di pesci e di serpi, il volteggiare degli storni o il volo veloce dell'upupa. La pagina diventa dunque un grande teatro dove si intrecciano le figure del pensiero poetico, dove riappaiono le immagini del mito, gli intrecci scintillanti dell'amore, le parole dei poeti, come Cynewulf, Leopardi, Goethe, Eliot. Ma dove anche si manifestano i guasti e le ombre di un presente corrotto, di una realtà violenta o degradata. Il postino fedele è un libro sicuramente ispirato e felicemente inquieto, quanto impeccabile nelle soluzioni molteplici ed eleganti della sua costruzione stilistica e formale.
Comments