Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

La Chimera (e-Meridiani Mondadori)

La Chimera (e-Meridiani Mondadori)

Notizia sul testo e Note di commento a cura di Niva Lorenzini. Cronologia della vita di Gabriele d'Annunzio a cura di Annamaria Andreoli. Nell'ebook si ripropone il testo di La Chimera raccolto nei Versi d'amore e di gloria, edizione diretta da Luciano Anceschi, a cura di Annamaria Andreoli e Niva Lorenzini, vol. I, "I Meridiani", Mondadori, Milano 1982. Gli apparati informativi riproducono quelli pubblicati nell'edizione dei "Meridiani"; la Cronologia riproduce quella pubblicata nel primo tomo delle Prose di ricerca (a cura di Annamaria Andreoli e Giorgio Zanetti, "I Meridiani", Mondadori, Milano 2005). Raccolta in cui trova vastissima e articolata espressione la poetica della riscrittura e del citazionismo dannunziano, La Chimera esce per i tipi di Treves nel 1890. Quest'opera - che d'Annunzio definì un libro "coerente come un dramma" - si rivela in realtà la più composita delle sue raccolte: unica possibile traccia unitaria è proprio la storia della poesia e dell'ispirazione stessa del poeta che si dipana attraverso l'evolversi degli archetipi letterari di riferimento. Entrano in questo sontuoso "museo" di parole anche le arti figurative; le forme di Veronese, Botticelli, Tiziano e soprattutto Leonardo sono oggetto di una raffinatissima operazione - tra imitazione e plagio che ne riconduce i tratti coloristici, volumetrici, spaziali entro l'orizzonte metaforico della scrittura.

Comments