Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

De clementia, Apocolocyntosis, epigrammi e frammenti

De clementia, Apocolocyntosis, epigrammi e frammenti

Lucio Anneo Seneca (4 a.C. – 65 d.C.), filosofo e scrittore latino, rappresenta una delle personalità più ricche e complesse del mondo romano, destinata a esercitare un significativo influsso sul pensiero e sulla spiritualità dei secoli a seguire. La produzione di Seneca fu molto vasta e varia, legata all’importanza che la sua figura ha rivestito e riveste tuttora non solo nell’ambito della letteratura, ma anche in quello della filosofia, della scienza, della storia civile e politica. Il vasto corpus letterario da lui lasciato, viene riproposto da UTET in un’edizione digitale strutturata in cinque volumi integrali e dotati, accanto alla traduzione italiana, di un accurato compendio esegetico e del testo latino integrale, consultabile tramite un agile gioco di rimandi ipertestuali. In questo ebook sono raccolti il De Clementia, una delle rarissime discussioni sistematiche e di largo respiro sul pensiero politico di Roma antica, l’Apocolocyntosis (Apoteosi del Divo Claudio), unica opera satirica attribuita all'autore e composta a seguito della morte dell’imperatore Claudio, gli Epigrammata (Epigrammi), eleganti componimenti la cui attribuzione all'autore latino continua a essere oggetto di vivaci e appassionate discussioni da parte dei filologi classici, e i frammenti di altri scritti non pervenuti integri tra cui: Orationes, Poemata, Epistulae, De situ et sacris Aegyptiorum, De situ Indiae, De matrimonio, De motu terrarum e De forma mundi, De Officiis, De immatura morte, De superstitione, Exhortationes, Libri moralis philosophiae, De vita patris, Extrema vox et codicilli e gli Scripta incerta.

Comments