Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Le parole del 2013

Le parole del 2013

Abbiamo iniziato con “futuro”, poi abbiamo cercato di condensare questo 2013 con altre 47 parole cercando di individuare quelle più indicative che la cronaca, settimana dopo settimana, suggeriva. Le parole che fossero in grado di cogliere un pensiero comune, la testimonianza di un momento condensato in un termine che, non a caso, conquista – come si usa dire – le luci della ribalta. Parole, termini a volte abusati, addirittura banali, ma che proprio per questo corrono il rischio di passare inosservati. O peggio ridotti ad un semplice complesso di suoni che si pronuncia, con nonchalance, quasi fossero un vacuo intercalare privo di significato. Le 48 parole che il Caffè ha individuato come testimoni del 2013, invece, riacquistano tutto il loro significato, la loro valenza e il loro dirompente legame con la realtà che ci circonda. Soprattutto grazie al fatto che a “spiegarcele” ci hanno pensato economisti, sociologi, antropologi, scrittori, docenti e intellettuali. Parole comuni rivalutate dalla “traduzione” che ne hanno ricavato le migliori firme del nostro settimanale.

Comments