Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Abbiamo iniziato con “futuro”, poi abbiamo cercato di condensare questo 2013 con altre 47 parole cercando di individuare quelle più indicative che la cronaca, settimana dopo settimana, suggeriva. Le parole che fossero in grado di cogliere un pensiero comune, la testimonianza di un momento condensato in un termine che, non a caso, conquista – come si usa dire – le luci della ribalta. Parole, termini a volte abusati, addirittura banali, ma che proprio per questo corrono il rischio di passare inosservati. O peggio ridotti ad un semplice complesso di suoni che si pronuncia, con nonchalance, quasi fossero un vacuo intercalare privo di significato. Le 48 parole che il Caffè ha individuato come testimoni del 2013, invece, riacquistano tutto il loro significato, la loro valenza e il loro dirompente legame con la realtà che ci circonda. Soprattutto grazie al fatto che a “spiegarcele” ci hanno pensato economisti, sociologi, antropologi, scrittori, docenti e intellettuali. Parole comuni rivalutate dalla “traduzione” che ne hanno ricavato le migliori firme del nostro settimanale.
Comments