Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Innovatore nel genere del dramma della classicità greca, Sofocle è l'anello di congiunzione tra Eschilo ed Euripide, insieme ai quali contribuisce la somma triade della tragedia arcaica. Perdendo lo slancio profetico e religioso, l'entusiasmo grandioso e genuino, ma ancora dotato di una passione istintiva e irrazionale, nelle sue opere ritroviamo uno studio approfondito dell'infelicità umana (come per esempio nella sua meravigliosa versione dell''Edipo Re'), ma anche un senso di dignitosa capacità di affrontare la sofferenza grazie a un'analisi razionale e una precisa percezione delle forze che impediscono all'individuo di essere felice. In qualche modo precursore dell'analisi psichica, oltre che psicologica, la lettura delle sue tragedie vi permetterà di indagare alcuni lati dell'essere umano che ancora non avevate mai considerato. E, naturalmente, vi offrirà una chiave di lettura storica sull'Atene del quarto secolo a.C., vera culla dell'intera cultura occidentale. In questo libro: Edipo Re, Edipo a Colono, Le Trachiníe, Aiace, Antigone, Elettra, Filottete. All’interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Comments