Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
"Mi fa scuola il mio soffrire, questo
impasto d'anni interminabili."
"L'Edipo a Colono è il campo dei paradossi/contrasti/stupori estremi. [...] Edipo da trasgressore diventa il più fedele seguace degli dèi, e loro strumento. Da esule cacciato e ramingo si fissa a pernio degli eventi fisici e soprannaturali. Il cieco è veggente, il supplice supplicato, l'impotente ha il potere, il morto è immortale, per la natura di eroe che gli dèi concedono."
(Rosita Copioli)
Mentre nell'Edipo Re era un ribelle, nell'Edipo a Colono il cieco e vecchio Edipo, esule per anni dopo la cacciata da Tebe, segue fino in fondo gli oracoli degli dèi. Giunge al bosco di Atene abitato dalle Erinni, che vendicano i delitti di sangue. Chi è stato errante ora è radicato in luogo sacro, da cieco è divenuto veggente, da morto diventerà eroe: il supremo grado d'immortalità che i greci dell'età classica giudicano possibile.
Questa edizione si avvale della traduzione
magistrale di Ezio Savino.
Comments