Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Sofocle è considerato uno dei più importanti tragediografi dell'antica Grecia. Il suo impatto è stato decisivo tanto sul teatro mondiale, quanto sulla cultura occidentale in senso lato. Le sue tragedie più celebri, "Edipo re" e "Antigone" su tutte, non solo affrontano temi universali come il destino, la moralità, e il conflitto tra leggi umane e divine, ma pongono anche interrogativi fondamentali sulla condizione umana. Sofocle ha influenzato i contemporanei e le generazioni successive di scrittori, filosofi e drammaturghi, contribuendo a plasmare la struttura del dramma occidentale. La sua eredità vive ancora oggi nelle opere teatrali contemporanee e nelle analisi critiche, facendo di lui una figura fondamentale nello sviluppo della narrativa teatrale e della riflessione etica e filosofica. Dei 123 drammi che il grammatico Aristofane di Bisanzio gli attribuisce, soltanto sette sono giunti a noi, tutti raccolti in questa antologia: "Aiace", "Elettra", "Edipo Re", "Antigone", "Trachinie", "Filottete", "Edipo a Colono".
Comments