Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Elettra

Elettra

"Elettra" di Sofocle è una tragedia che esplora i temi della vendetta, della giustizia e della complessità dei legami familiari. Al centro della narrazione c'è Elettra, figlia di Agamennone, che vive in un perpetuo stato di dolore e desiderio di giustizia dopo l'omicidio del padre, perpetrato dalla madre Clitemenestra e dal suo amante Egisto. La tragedia ci conduce nel profondo dell'animo umano, attraversando le tensioni tra il dovere, la fede e la moralità. Elettra, insieme al fratello Oreste, intraprende un cammino oscuro, segnato dalla sofferenza e dalla vendetta, che culminerà in scelte irrevocabili. Tra riflessioni sull'onore e la perdita, la tragedia di Sofocle pone domande universali sulla condizione umana e sull'effetto devastante delle azioni dei genitori sui figli. In un mondo in cui giustizia e vendetta si intrecciano, i protagonisti si trovano a fronteggiare il peso del destino e il dolore di una eredità che non sanno sostenere.

Comments