Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Dramma meno noto fra quelli di Sofocle, ma pari in statura all'Edipo re o all'Antigone, l'Edipo a Colono esplora i temi della redenzione, dell'identità e del peso del passato. Ambientata nella tranquilla città di Colono, nei pressi di Atene, la tragedia ci mostra Edipo, un tempo sovrano di Tebe, ormai cieco e in esilio, mentre cerca un rifugio per la sua vita tormentata. La figura di Edipo, inusuale qui nella sua fragilità, si confronta con il destino e le conseguenze delle sue azioni passate. Braccato da una vita di maledizioni, egli trova una nuova speranza attraverso la terra di Colono, che diventa un simbolo di pace e rinascita. Ma le forze del destino e le ombre del suo passato sono sempre in agguato, pronte a coinvolgerlo ancora una volta in un conflitto tra il bene e il male. Sofocle ci invita dunque a riflettere sull'inevitabilità del destino e sul potere della scelta, mentre il protagonista racconta la sua storia in un viaggio che è al contempo di fuga e di ricerca.
Comments