Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
La trilogia dell'Orestea è senza dubbio uno dei capolavori della tragedia greca.
Nell'Agamennone, vediamo narrata la vicenda del ritorno del re vittorioso a Micene e della sua uccisione a tradimento da parte della moglie, Clitennestra, e del suo amante Egisto; nelle Coefore, assistiamo alla vendetta di Oreste che uccide la madre Clitennestra per vendicare il padre; infine nelle Eumenidi avviene la metamorfosi delle Erinni, che inseguono Oreste, da Furie a divinità benefiche dedite alla protezione del rispetto della legge.
Si tratta di uno dei rari casi in cui il dramma viene risolto con una conclusione sociale positiva; l'epilogo della vicenda di Oreste rappresenta e significa il passaggio infine pacifico, non dopo un iniziale scontro sanguinoso, dalla vendetta allo stato di diritto e si configura come uno dei punti più alti dell'opera di Eschilo nell'esaltare il valore sociale della polis e delle sue leggi.
Comments