Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Letteratura e vita nazionale

Letteratura e vita nazionale

Letteratura e vita nazionale fa parte di quel grande corpus di riflessione e pensiero che sono i Quaderni del Carcere, tutti editi da Cactus. Compilati da Gramsci nelle galere fasciste durante il fatale periodo di detenzione, i Quaderni definiscono contorni e prospettive dell'elaborazione teorica gramsciana. In Letteratura e vita nazionale Gramsci analizza la storia della letteratura italiana, le sue correnti interne, per giungere all'elaborazione del concetto di nazional-popolare, fondamentale per comprendere il pensiero del filosofo comunista e la sua applicazione. La presente edizione include anche le recensioni che l'autore scrisse in gioventù durante la sua attività spesso dimenticata, di critico teatrale.

Comments